
UN FILOD'AGLIO
FRESCA E VELOCE
Tagliatelle al pesto con Olio Basso all'aglio
Tre ingredienti, una sinfonia. Le tagliatelle con pesto fresco e Olio Basso all'aglio sono un inno alla cucina italiana più autentica: sapori netti, profumi intensi, consistenze cremose. Un piatto perfetto per chi cerca gusto e leggerezza, senza rinunciare alla qualità.
Protagonista indiscusso, l'Olio Basso all'aglio: una carezza aromatica che esalta il basilico, lega la pasta e aggiunge quella nota che conquista al primo assaggio.
Ingredienti (per 2 persone)
200 g di tagliatelle fresche all'uovo3 cucchiai colmi di pesto di basilico fresco
2 cucchiai di Olio Basso all'aglio
Parmigiano Reggiano grattugiato q.b.
Sale grosso q.b.
Pinoli tostati (facoltativi)
Procedimento
1. Cuocete la pasta.Portate a ebollizione una pentola d'acqua salata. Lessate le tagliatelle e scolatele al dente, conservando un mestolino d'acqua di cottura.
2. Preparate il condimento.
In una ciotola capiente, stemperate il pesto con due cucchiai di Olio Basso all'aglio e qualche cucchiaio d'acqua di cottura, fino a ottenere una crema morbida e lucida.
3. Mantecate con cura.
Unite le tagliatelle calde al pesto e mescolate delicatamente per farle insaporire bene. Se necessario, aggiungete ancora un filo d'olio o poca acqua di cottura per rendere il piatto ancora più cremoso.
4. Impiattate con stile.
Servite subito, completando con una generosa grattugiata di Parmigiano Reggiano e, se vi piace, qualche pinolo tostato per il contrasto croccante.
Il tocco dello chef
Per un profumo extra, aggiungete al pesto un pizzico di scorza di limone grattugiata: un twist fresco che si sposa perfettamente con l'aglio dell'olio.Vuoi ricreare questa ricetta a casa?
Scopri l'ingrediente che fa la differenza:Acquista ora Olio Basso all'aglio
Un olio extravergine profumato, elegante, bilanciato.
Ideale non solo per il pesto, ma anche su bruschette, carpacci, zuppe e verdure al vapore.

UN FILOD'AGLIO
FRESCA E VELOCE
Tagliatelle al pesto con Olio Basso all'aglio
Tre ingredienti, una sinfonia. Le tagliatelle con pesto fresco e Olio Basso all'aglio sono un inno alla cucina italiana più autentica: sapori netti, profumi intensi, consistenze cremose. Un piatto perfetto per chi cerca gusto e leggerezza, senza rinunciare alla qualità.
Protagonista indiscusso, l'Olio Basso all'aglio: una carezza aromatica che esalta il basilico, lega la pasta e aggiunge quella nota che conquista al primo assaggio.
Ingredienti (per 2 persone)
200 g di tagliatelle fresche all'uovo3 cucchiai colmi di pesto di basilico fresco
2 cucchiai di Olio Basso all'aglio
Parmigiano Reggiano grattugiato q.b.
Sale grosso q.b.
Pinoli tostati (facoltativi)
Procedimento
1. Cuocete la pasta.Portate a ebollizione una pentola d'acqua salata. Lessate le tagliatelle e scolatele al dente, conservando un mestolino d'acqua di cottura.
2. Preparate il condimento.
In una ciotola capiente, stemperate il pesto con due cucchiai di Olio Basso all'aglio e qualche cucchiaio d'acqua di cottura, fino a ottenere una crema morbida e lucida.
3. Mantecate con cura.
Unite le tagliatelle calde al pesto e mescolate delicatamente per farle insaporire bene. Se necessario, aggiungete ancora un filo d'olio o poca acqua di cottura per rendere il piatto ancora più cremoso.
4. Impiattate con stile.
Servite subito, completando con una generosa grattugiata di Parmigiano Reggiano e, se vi piace, qualche pinolo tostato per il contrasto croccante.
Il tocco dello chef
Per un profumo extra, aggiungete al pesto un pizzico di scorza di limone grattugiata: un twist fresco che si sposa perfettamente con l'aglio dell'olio.Vuoi ricreare questa ricetta a casa?
Scopri l'ingrediente che fa la differenza:Acquista ora Olio Basso all'aglio
Un olio extravergine profumato, elegante, bilanciato.
Ideale non solo per il pesto, ma anche su bruschette, carpacci, zuppe e verdure al vapore.